BTCSentinel.com

17/10/2022 10:30:00

Neel Somani, un ex sviluppatore dell’ecosistema Terra, ha raccolto finanziamenti per 15 milioni di dollari per la sua nuova startup di rollup modulare cross-chain basata su Solana. La start-up si chiama Eclipse e Neel Somani è uno dei pochi che sono riusciti ad uscire dall'ecosistema affondato delle stablecoin TerraUSD avendo in mano un finanziamento per ripartire con un proprio progetto.

Somani aveva già lavorato su TerraNova, un progetto Ethereum Virtual Machine (EVM) progettato per connettere l'ecosistema di stablecoin TerraUSD a Ethereum. Quando il progetto è stato messo da parte in seguito al crollo di TerraUSD, lo sviluppatore è andato avanti e ha lanciato il progetto Eclipse.

Certamente l'associazione con l’ecosistema Terra, la cui caduta ha bruciato 60 miliardi di dollari, non lo ha aiutato in questo percorso, ma Somani non si è arreso e ha sempre scelto di andare avanti. La sua convinzione era che l’ecosistema Terra era comunque realizzato da sviluppatori capaci e quindi c’era competenza da cui ripartire.

Questa estate, in un round preliminare di tre settimane, Eclipse ha raccolto $ 6 milioni da investitori, tra cui il co-fondatore di Solana Anatoly Yakovenko e Polygon. Subito dopo sono arrivati ulteriori 9 milioni di dollari dalle società Tribe Capital e Tabiya.

Somani ha cercato di applicare le lezioni apprese dal suo precedente progetto.

Se la blockchain su cui stavo costruendo falliva, allora ero completamente esposto a questo e non c'era davvero modo di mitigare quel rischio", ha detto Somani, aggiungendo: "Il roll up come servizio inizia ad avere molto senso perché come roll up, non devi preoccuparti della sicurezza con la nostra soluzione. Non devi nemmeno preoccuparti dell'affidabilità perché puoi sempre cambiare il L1".

In precedenza Somani era stato analista quantitativo nel progetto Citadel e aveva iniziato il suo progetto di ingegneria cripto nel tempo libero, evitando di esporsi.

Mentre lavorava su TerraNova, Somani ha avuto l'idea di prendere la macchina virtuale Solana e "realizzare una sua chain in qualche modo o forma". Quando il progetto Terra è fallito, Somani ha ripreso da dove aveva lasciato sfruttando i suoi contatti e la sua vicinanza alla sede del quartier generale di Solana a Chicago. Così ha fondato Eclipse.

Eclipse aprirà il suo primo protocollo di rilascio ad inizio 2023.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

10,41%
PLU
5,19%
LDO
4,93%
MDT
4,75%
XRP
4,53%
-8,64%
-8,45%
NKN
-6,92%
RAI
-6,12%
QSP
-5,83%

Leggi anche

LUNC, rivelazioni su rivoluzionaria update AI Block Entropy

LUNC, rivelazioni su rivoluzionaria update AI Block Entropy

Gli sviluppatori di Terra Classic (LUNC) hanno lanciano un update AI rivoluzionario soprannominato Block Entropy che potrebbe far salire il prezzo di LUNC.

leggi

OpenSea: cos'è e come funziona il più grande NFT marketplace
Ripresa del mercato criptovalute: rally per Bitcoin ed Ethereum
Criptovalute: l'estate cripto è all'orizzonte?

Criptovalute: l'estate cripto è all'orizzonte?

Bitcoin e le altre criptovalute mostrano molti segnali che indicano che l'inverno cripto sia finito: secondo alcuni esperti, ottimisti, estate in arrivo.

leggi

Bitcoin, prezzo oltre $ 30.000: ecco perché potrebbe crescere ancora
FTX: Sam Bankman-Fried accusato tangenti a Cina per $ 40mln

FTX: Sam Bankman-Fried accusato tangenti a Cina per $ 40mln

Si presume l'ex CEO di FTX abbia pagato tangenti nel 2021 per sbloccare account che contenevano oltre $ 1 miliardo in criptovalute per finanziare Alameda.

leggi