Cos'è Algorand (ALGO)?
Algorand è una rete autosufficiente, decentralizzata e basata su blockchain che supporta un'ampia gamma di applicazioni.
Questi sistemi sono sicuri, scalabili ed efficienti, tutte proprietà critiche per applicazioni efficaci nel mondo reale.
Algorand supporterà i calcoli che richiedono garanzie di prestazioni affidabili per creare nuove forme di fiducia.
La rete principale di Algorand è diventata attiva a giugno 2019 ed è stata in grado di gestire quasi 1 milione di transazioni al giorno a partire da dicembre 2020.
Le metriche delle transazioni di Algorand possono essere visualizzate qui.
L'offerta iniziale di monete (ICO) di Algorand si è tenuta a giugno 2019, con un prezzo Algorand di $ 2,4 per token.
Chi sono i fondatori di Algorand?
Silvio Micali è professore di informatica al Massachusetts Institute of Technology e fondatore di Algorand.
Ha ricevuto il Premio Turing (nel 2012) per i suoi contributi fondamentali alla teoria e alla pratica del calcolo bipartitico sicuro, del contante elettronico, delle criptovalute e dei protocolli blockchain.
Questo lo rende uno dei principali creatori di criptovalute al mondo.
Cosa rende unico Algorand?
Algorand è stato inventato per accelerare le transazioni e migliorare l'efficienza, in risposta ai tempi di transazione lenti di Bitcoin e altri blockchain.
Algorand è progettato in modo che vi siano commissioni di transazione inferiori, così come nessun mining (come il processo ad alta intensità energetica di Bitcoin), in quanto si basa su un protocollo blockchain PoS (Proof of Stake) senza autorizzazione.
Compatibilità di Algorand con Ethereum
Il 17 febbraio 2022, la Fondazione Algorand ha annunciato una sovvenzione di 10 milioni di dollari ad Applied Blockchain per sviluppare il London Bridge, un ponte senza fiducia che porterà la compatibilità di Ethereum alla blockchain di Algorand.
Avere un ponte verso Ethereum, che attualmente ha il più robusto ecosistema DApp, consentirebbe ad Algorand di connettersi a queste applicazioni e attrarre più liquidità.
A lungo termine, la Fondazione Algorand mira a far eseguire la verifica di altre catene sui contratti intelligenti di Alogrand, incorporando prove di stato sotto forma di certificati compatti nel consenso di Algorand.
L'obiettivo della fondazione è infine consolidare l'ecosistema DeFi su Algorand.