BTCSentinel.com
di
31/12/2022, 16:04:00

Transazioni dai wallet Alameda dopo scarcerazione Sam Bankman-Fried

I wallet associati alla società di trading fallita Alameda Research, società sorella di FTX, hanno trasferito fondi pochi giorni dopo che l'ex CEO Sam Bankman-Fried è stato rilasciato con una cauzione di 250 milioni di dollari.

Il trasferimento dei fondi dai portafogli di Alameda e il modo in cui questi fondi sono stati trasferiti hanno suscitato attirato l'attenzione della comunità crypto: il portafoglio di Alameda ha scambiato bit di ERC-20 per Ethereum/ Tether e poi ETH e USDT sono stati deviati attraverso intant exchangers e mixer.

Un indirizzo di wallet che inizia con 0x64e9, per esempio, ha ricevuto oltre 600 ETH da wallet che appartengono ad Alameda: una parte è stata scambiata con USDT mentre l'altra parte della transazione è stata inviata a ChangeNow.

L'analista on-chain ZachXBT ha notato che il portafoglio di Alameda stava infine scambiando i fondi per Bitcoin (BTC) utilizzando scambi decentralizzati come FixedFloat e ChangeNow.

La saga senza fine di FTX vede un nuovo colpo di scena ogni giorno e il recente trasferimento di fondi che potrebbe apparire come un tentativo di raccogliere ciò che rimane in quei portafogli crittografici è preoccupante per la comunità.

Alcuni hanno pensato che si potrebbe trattare di un truffatore, altri hanno ipotizzato che potrebbe essersi trattato di una operazione di Bankman-Fried per prelevare ciò che rimane in quei portafogli. I movimenti di fondi in corso dai portafogli di Alameda, infatti, coincidono con l'uscita di prigione su cauzione di Bankman-Fried.

Sam Bankman-Fried si è affrettato a twittare, primo tweet da quando era stato arrestato alle Bahamas, che lui non c'entra nulla con questi movimenti e che non avrebbe nemmeno potuto perché non ha più accesso a quei fondi:

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta attualmente ancora indagando sull'exploit di 352 milioni di dollari di FTX che si è verificato subito dopo la dichiarazione di fallimento.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

45,59%
WLD
15,27%
ACH
8,65%
8,23%
ASM
7,11%
REP
-22,17%
-17,69%
-3,91%
-3,01%
GFI
-2,95%

Leggi anche

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: l'annuncio di Grayscale Investments, l'arrivo di PayPal USD (PYUSD) su Venmo e l'espansione di GammaSwap su Arbitrum.

leggi

Stanford restituisce donazioni FTX, attacco a Balancer e altre news
URGENTE: violazione di sicurezza su Balancer (BAL)
SBF e il coinvolgimento dei suoi genitori in FTX

SBF e il coinvolgimento dei suoi genitori in FTX

FTX: il coinvolgimento dei genitori di Sam Bankman-Fried nella ascesa dell'ormai fallito exchange di criptovalute FTX.

leggi

Criptovalute: una rivoluzione nel mondo delle transazioni nei giochi online
Il mining Bitcoin confrontato con il consumo domestico

Il mining Bitcoin confrontato con il consumo domestico

Quanto costa il mining Bitcoin? Dati e confronti con l'uso domestico sul consumo energetico in un nuovo studio CoinGecko.

leggi