BTCSentinel.com
di
29/08/2023, 15:05:00

PayPal: la sua stablecoin PYUSD non decolla

Care Sentinelle,
oggi vogliamo mettere il focus su un progetto che ha catturato l'attenzione di molti: la stablecoin PYUSD lanciata dal gigante dei pagamenti PayPal.

A quanto pare, almeno per ora, sembra che PayPal USD (PYUSD) stia avendo qualche difficoltà a decollare, nonostante le aspettative iniziali. Secondo un rapporto che si basa sui dati forniti dalla società Nansen, che si occupa di statistiche sulle criptovalute, il numero di persone che utilizzano e detengono PYUSD nei propri wallet è ancora limitato.

Secondo Nansen, infatti, sembra che manchi la richiesta da parte degli utenti crypto per PYUSD, dato che esistono già alternative più consolidate sul mercato. Nel suo rapporto ha dichiarato: "Sembra che manchi la domanda da parte degli utenti crypto per PYUSD perché esistono già altre alternative".

I dati raccolti da Nansen rivelano che i detentori di "smart money" non sembrano apprezzare questa stablecoin: l'emittente Paxos, infatti, detiene ancora il 90% dell'offerta in custodia. Nel frattempo, le piattaforme di scambio centralizzate come Kraken, Gate.io e Crypto.com detengono il 7% dell'offerta del token.

Inoltre, i dati mostrano che al di fuori dei contratti "smart" o degli exchange, soltanto dieci detentori di questa stablecoin vantano un saldo superiore ai 1.000 dollari. Pare che il detentore più grande di PYUSD abbia acquistato questa stablecoin dopo aver sperimentato con tre diverse "memecoin".

Secondo alcuni utenti DeFi la mancanza di entusiasmo potrebbe derivare dalla mancanza di utilità intrinseca della stablecoin e dal fatto che attualmente non ci sono modi per guadagnare interessi su di essa.

PYUSD utilizza lo standard di token ERC-20 di Ethereum e può essere scambiata con altre criptovalute su PayPal: l'offerta corrente di questa stablecoin è di oltre 40 milioni di token.

Leggi anche: "Che cos'è la finanza decentralizzata (DeFi)? La guida completa".

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

157,69%
14,81%
CRV
12,68%
6,68%
6,55%
-18,05%
PRO
-8,63%
REP
-7,30%
-7,03%
-5,83%

Leggi anche

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: l'annuncio di Grayscale Investments, l'arrivo di PayPal USD (PYUSD) su Venmo e l'espansione di GammaSwap su Arbitrum.

leggi

Criptovalute: una rivoluzione nel mondo delle transazioni nei giochi online
Tether, le obbligazioni del Tesoro USA e l'inflazione
Bitcoin: come OGGI si possono usare le crypto

Bitcoin: come OGGI si possono usare le crypto

Scopri l'utilità di Bitcoin oggi: pagamenti veloci e sicuri in molte attività. Guarda chi oggi accetta davvero Bitcoin come strumento di pagamento.

leggi

Cos'è Tron TRX? Scopri la criptovaluta Tron, cosa la rende unica e la sua storia
LUNC, 70 miliardi di token bruciati: ecco perché è salutare per l'ecosistema Terra Luna