BTCSentinel.com

10/01/2022 12:21:00

PayPal sta valutando la possibilità di lanciare una propria stablecoin come parte del suo processo di evoluzione verso il mondo delle criptovalute: la stessa società ha confermato le indiscrezioni dopo che alcune prove sono state scoperte all'interno della sua app per iPhone.

Stiamo valutando una stablecoin: se e quando decideremo di procedere ovviamente lavoreremo a stretto contatto con le autorità di regolamentazione competenti", ha affermato Jose Fernandez da Ponte, Vicepresidente Senior per le criptovalute e le valute digitali di PayPal, in una dichiarazione a Bloomberg News.
Le stablecoin sono criptovalute garantite e valutate in base al valore di una valuta o merce esistente.

La prova delle attività dell'azienda nella costruzione di una stablecoin è stata scoperta per la prima volta nell'app di PayPal dallo sviluppatore Steve Moser e condivisa con Bloomberg.

Il codice nascosto e le immagini mostrano il lavoro su quella che viene soprannominata una "moneta PayPal". Il codice indica che una moneta del genere sarebbe supportata dal dollaro USA.

Una portavoce di PayPal ha affermato che le immagini e il codice all'interno dell'app PayPal derivano da un recente hackathon interno, un evento in cui gli ingegneri si uniscono per esplorare e creare rapidamente nuovi prodotti che potrebbero anche poi non essere mai pubblicati all'interno della blockchain dell'azienda.
Ciò significa che logo, nome e caratteristiche finali potrebbero cambiare a prodotto finito.

PayPal in effetti in questi ultimi mesi si è impegnata in un importante sforzo verso il mondo crypto, lanciando nuove funzionalità per acquistare e holdare monete digitali, nonché la possibilità di pagare gli acquisti utilizzando criptomonete.

Sul podcast Unchained, Fernandez da Ponte ha affermato di recente che la società "non ha ancora visto sul mercato una stablecoin creata appositamente per i pagamenti".
Per essere utilizzata come strumento di pagamento di PayPal, una stablecoin dovrebbe supportare pagamenti su larga scala e garantire la massima sicurezza.
"Ci dovrebbe essere chiarezza sul regolamento, sui quadri normativi e sul tipo di licenze necessarie", ha affermato.

PayPal non è il primo gigante tecnologico a esplorare il lancio della propria criptovaluta: Meta Platforms Inc. (Facebook) ha contribuito a sviluppare una stablecoin chiamata Diem, mentre Visa negli ultimi mesi ha consentito ad una stablecoin basata sul dollaro USA di regolare transazioni con la rete. 

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

SYN
11,42%
RLY
11,28%
LDO
10,63%
MDT
9,61%
NKN
6,99%
TRU
-10,91%
RAI
-5,21%
LCX
-3,76%
-3,41%
MIR
-3,33%

Leggi anche

Criptovalute: Sentinel Flash News dal mondo cripto di venerdì 2 giugno 2023
Fan token: cosa sono le crypto che danno voce ai tifosi

Fan token: cosa sono le crypto che danno voce ai tifosi

Cosa sono i fan token, criptovalute che danno voce ai tifosi: come funzionano, quanto valgono, come comprarli. Analizziamo i fan token di Juventus e Milan.

leggi

Strike ha annunciato la sua integrazione con Tether
Cos'è il MiCA, la nuova regolamentazione sulle criptovalute
Bitpanda: come funziona la piattaforma di trading con sede a Vienna
Algorand (ALGO) perde il 10%, la Fondazione: l'asset non è una security