BTCSentinel.com
di
16/11/2022, 08:46:00

Nike lancia .SWOOSH: crea e colleziona oggetti digitali NFT

Il nuovo progetto Web3 del gigante delle calzature Nike consentirà ai membri della comunità di creare e scambiare i propri oggetti da collezione digitali.

Il gigante delle calzature sportive Nike, infatti, continua a fare passi da gigante nel Web3 e negli NFT (Non Fungible Token) con il rilascio di .SWOOSH, una nuova piattaforma orientata alla costruzione di una comunità attorno ai suoi dispositivi indossabili digitali.

Leggi anche: "Cos’è il Web3? Come è nato e come funziona"

L’annuncio arriva proprio dal blog ufficiale della Nike, in cui la società afferma che .SWOOSH sarà una risorsa per l'educazione Web3 e una piattaforma per acquistare e scambiare oggetti da collezione digitali, come scarpe da ginnastica o maglie virtuali. Questi articoli possono essere indossati in videogiochi e in altre esperienze coinvolgenti di Metaverso, afferma la società.

.SWOOSH, inoltre, consentirà agli utenti di creare proprie collezioni sulla piattaforma NFT da cui poter guadagnare royalties.

Come afferma la Nike nel suo post, attualmente .SWOOSH è in versione beta e la registrazione per partecipare alla community inizia questo mese.

Nei prossimi mesi Nike farà crescere la piattaforma invitando una comunità diversificata ed equa per poi lanciare la sua prima collezione digitale, modellata dai suoi membri, nel 2023.

Poco dopo l'uscita della prima collezione digitale, i membri potranno partecipare a una sfida della community per vincere l'opportunità di co-creare prodotti virtuali con Nike. I vincitori di questo contest potranno guadagnare una royalty sul prodotto virtuale che aiutano a co-creare.

La finalità che Nike vuole perseguire con .SWOOSH è "espandere la definizione di sport - e servire il suo futuro - democratizzando l'esperienza web3 in modo che tutti possano collezionare, creare e possedere un pezzo di questo nuovo mondo digitale".

Cosa sono gli NFT?

Un NFT è una risorsa digitale che può presentarsi sotto forma di oggetto d'arte, musica, oggetti di gioco, video e altro. Vengono acquistati e venduti online, spesso con criptovaluta, e sono generalmente codificati con lo stesso software sottostante di molte criptovalute.

Per saperne di più sugli NFT, abbiamo realizzato un articolo dedicato in cui lo spieghiamo in modo molto semplice: "Guida per principianti agli NFT: cosa sono i token non fungibili?".

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

Leggi anche

Gli NFT sono morti? Secondo uno studio sono senza valore
Google apre le porte agli NFT: ecco cosa cambia per gli ADS
Cos'è The Sandbox esattamente? Scopriamo un metaverso da esplorare, con NFT e crypto
Coinbase collabora con Coca-Cola e Atari e altre news sul mondo crypto
L'halving di Litecoin, il Tamagotchi NFT e altre news sul mondo crypto
Bitcoin del dark web in vendita e altro dal mondo cripto

Bitcoin del dark web in vendita e altro dal mondo cripto

Bitcoin e altre notizie dal mondo delle criptovalute: i BTC di Silk Road, Play Store di Google abbraccia gli NFT, Circle continua a licenziare.

leggi