BTCSentinel.com
di
17/01/2022, 14:39:00

Cos'è Request (REQ) e di cosa si tratta? Come è nato e come si svilupperà

Cos'è Request (REQ) e di cosa si tratta?

Ecco come è nato questo ecosistema, quali sono stati i suoi sviluppi e quali sono i suoi obiettivi spiegati da Request stesso.
 
Request Network è un protocollo di richiesta di pagamento che rileva anche i pagamenti su altre blockchain.
La tecnologia open source alla base di Request Network è supportata dalla Fondazione no-profit con sede in Svizzera che ne garantisce continuità nel tempo.

Dal 2017 Request Network costruisce applicazioni interoperabili per diversi tipi di richieste di pagamento come fatture, stipendi e spese con obiettivi technology oriented. 

La crescita è stata forte e costante: ogni mese nel 2021 l'attività sulla Rete Request sono stati raggiunti nuovi massimi storici e l'applicazione di maggior successo ad oggi è @RequestFinance per gestire facilmente le fatture crittografiche, buste paga, spese e pagamenti.
L'applicazione web supporta oltre 1.000 organizzazioni nel fatturare e pagare con le criptovalute in modo conforme.
Aziende e #DAOs dei settori #web3 , #crypto , #NFT e #metaverse utilizzano Request Finance per gestire fatture e buste paga in un unico e semplice strumento.

Un'altra applicazione è create.request.network, una piattaforma interamente decentralizzata per alimentare richieste di pagamento pseudonime.

L'ecosistema Request Network sta appena iniziando a crescere: la crescita mensile a doppia cifra di @RequestFinance mostra il potenziale della creazione di altre applicazioni interoperabili sulla tecnologia di Request Payment open source di Request Network.

Request-Network-cosa-e-come-funziona.png

Vantaggi ed esempi del potenziale dell'interoperabilità dell'ecosistema Request

Ecco un esempuio pratico di come può funzionare e di quali vantaggi può offrire un ecosistema come quello di Request: un'azienda genera una fattura da un'app. Una seconda app riceve la richiesta di pagamento, consentendone il pagamento. Quindi la fattura può attingere al finanziamento istantaneo su una terza app DeFi.

Un altro vantaggio dell'interoperabilità è la libertà di cambiare. Qualsiasi utente può migrare i propri dati dall'app utilizzata il mese precedente e utilizzare una nuova app da quel momento in avanti. La nuova app recupera automaticamente tutti i dati passati come la cronologia dei pagamenti e i documenti. "L'utente è il Re della sua esperienza", afferma Request sul suo profilo Twitter.

Prodotti come Request Finance e Request.Create supportano @TheSandboxGame, @MakerDAO, AaveAaveThe Graph (GRT), @NEARProtocol e @gnosischain nel pagare le richieste di pagamento in criptovalute in 1 clic e oltre 1.000 altre organizzazioni adottano Request.

Request Network si integra con Ethereum e ERC20 per rilevare i pagamenti, ma anche Celo (CGLD)@NEARProtocol@gnosischainPolygon (MATIC)@FantomFDN@BinanceChain@Fuse_network.

Tra alcuni anni, la maggior parte delle applicazioni finanziarie sarà interoperabile, con gli utenti che si pongono come proprietari dei propri dati finanziari.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

40,42%
WLD
9,74%
7,77%
ACH
7,74%
6,86%
-17,86%
REP
-16,17%
-5,69%
KRL
-3,98%
-3,86%

Leggi anche

Gli NFT sono morti? Secondo uno studio sono senza valore
SBF e il coinvolgimento dei suoi genitori in FTX

SBF e il coinvolgimento dei suoi genitori in FTX

FTX: il coinvolgimento dei genitori di Sam Bankman-Fried nella ascesa dell'ormai fallito exchange di criptovalute FTX.

leggi

Google apre le porte agli NFT: ecco cosa cambia per gli ADS
Cos'è The Sandbox esattamente? Scopriamo un metaverso da esplorare, con NFT e crypto
Coinbase collabora con Coca-Cola e Atari e altre news sul mondo crypto
L'halving di Litecoin, il Tamagotchi NFT e altre news sul mondo crypto