BTCSentinel.com
di
06/11/2023, 16:51:00

Analisi della coppia Bitcoin BTC-EUR del 6-11-2023

Bitcoin (BTC), la criptovaluta di riferimento nel mercato cripto, si attesta a 32.748,64 EUR, con fluttuazioni che hanno visto il prezzo oscillare tra un massimo di 33.377,37 EUR e un minimo di 32.305,64 EUR nell'ultimo giorno, delineando un quadro di volatilità moderata. Nell'arco degli ultimi 7 giorni, il prezzo ha toccato un picco di 34.300,27 EUR, mentre il livello più basso registrato è stato di 30.947,43 EUR.

Movimenti recenti BTC/EUR

Nelle ultime 24 ore, la coppia BTC/EUR ha mostrato segnali di una lieve correzione, con una variazione di prezzo di -0,15% e una variazione del marketcap di -0,06%. Questo leggero calo segue un periodo di sette giorni piuttosto variabile, in cui il prezzo ha sperimentato una serie di alti e bassi. In particolare, il prezzo ha avuto un trend discendente nelle prime ore del 30 ottobre 2023, per poi recuperare e raggiungere un picco nella serata del 1° novembre. Successivamente, è seguita una fase di consolidamento con alcune fluttuazioni, culminando con il prezzo attuale.

Bitcoin BTC prezzo, previsioni, analisi

Analisi Tecnica: tendenze e volatilità

L'analisi tecnica rivela che, nonostante la recente volatilità, Bitcoin (BTC) mantiene una certa resilienza sopra il livello di supporto S1 di 32.232,18 EUR. Questo potrebbe indicare una tenuta di prezzo in caso di ulteriori cali. La resistenza immediata è fissata a 33.070,39 EUR, un livello che potrebbe rappresentare un ostacolo significativo per gli acquirenti. La volatilità, misurata dalla differenza tra i picchi e i cali di prezzo, è stata moderata, suggerendo che nonostante le fluttuazioni, non si è verificato un cambiamento marcato nella percezione del valore da parte degli investitori.

Supporti e resistenze

I livelli di supporto e resistenza sono essenziali per comprendere dove i prezzi potrebbero trovare un pavimento o un soffitto. Il primo livello di supporto (S1) a 32.232,18 EUR è cruciale; se mantenuto, potrebbe servire come trampolino per ulteriori rialzi. Tuttavia, una rottura al di sotto di questo punto potrebbe vedere il prezzo scivolare verso il supporto S2 a 31.785,64 EUR. Le resistenze, d'altro canto, delineano dove il prezzo potrebbe incontrare pressione venditrice. La prima resistenza significativa (R1) si trova a 33.070,39 EUR, seguita da una più robusta a 33.462,06 EUR (R2).

Supporti e Resistenze BTC/EUR

La vista sull'andamento attuale del prezzo di Bitcoin (BTC) mostra una criptovaluta che, pur attraversando periodi di volatilità, mantiene una certa stabilità attorno a livelli di supporto chiave. Investitori e trader continueranno a monitorare questi livelli per anticipare i prossimi movimenti del mercato.

Approfondimenti

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

57,76%
24,45%
ADA
20,74%
TRB
19,66%
14,04%
RLY
-6,83%
GFI
-5,92%
CTX
-5,82%
MIR
-4,76%
RBN
-3,22%

Leggi anche

Bitcoin sale e investitori in short perdono 2.6 miliardi

Bitcoin sale e investitori in short perdono 2.6 miliardi

Il balzo di valore di Bitcoin infligge perdite di $2.6 mld a chi aveva scommesso contro il mercato delle criptovalute.

leggi

Skale, analisi tecnica della coppia SKL-EUR: ecco cosa dicono i numeri
Analisi tecnica Bitcoin BTC dell'8 novembre 2023

Analisi tecnica Bitcoin BTC dell'8 novembre 2023

Analisi tecnica Bitcoin BTC/EUR aggiornata all'8 novembre 2023: andamento prezzo e volumi, supporti, resistenze e media mobile della criptovaluta.

leggi

Analisi Tecnica Ethereum: tendenze e prospettive al 6-11-2023

Analisi Tecnica Ethereum: tendenze e prospettive al 6-11-2023

Analisi tecnica Ethereum ETH/EUR aggiornata al 6 novembre 2023: andamento prezzo e volumi, supporti, resistenze e media mobile della criptovaluta.

leggi

Bitcoin: nuovi orizzonti o rigurgito di volatilità?

Bitcoin: nuovi orizzonti o rigurgito di volatilità?

Il rialzo di Bitcoin BTC: cosa ci dicono i dati? Abbiamo assistito all'alba di un trend rialzista o solo volatilità temporanea?

leggi

DEX basati su Order Book: cosa sono e come funzionano

DEX basati su Order Book: cosa sono e come funzionano

Cosa sono i DEX basati su Order Book, come funzionano e qual è la differenza rispetto agli altri exchange decentralizzati.

leggi