BTCSentinel.com
di
02/11/2023, 11:54:00

Analisi della coppia Bitcoin BTC-EUR del 2-11-2023

Come apertura di novembre, gli investitori di Bitcoin (BTC) stanno navigando in acque relativamente calme, con l'asset digitale di punta del mercato delle criptovalute che continua a dimostrare la sua resilienza. Il prezzo corrente di 33.353,005 EUR è un promemoria della posizione dominante di Bitcoin, che si mantiene saldo al primo posto per capitalizzazione di mercato nonostante lievi oscillazioni giornaliere.

Negli ultimi sette giorni, abbiamo osservato un modello di trading relativamente range-bound per BTC/EUR, con il prezzo che si è mosso all'interno di un canale definito. Il 26 ottobre, il valore ha visto un minimo di 32.078,14 EUR, mentre il picco è stato raggiunto il 29 ottobre a 32.860,56 EUR, suggerendo un'atmosfera di cautela tra gli investitori.

Il calo marginale dello 0,15% nell'ultima ora e dello 0,06% nel marketcap nelle ultime 24 ore indica una leggera pressione di vendita e un possibile consolidamento. Questi cambiamenti minimi suggeriscono che gli investitori potrebbero stare aspettando segnali più definiti prima di impegnarsi in mosse significative.

Analizzando più da vicino l'andamento giornaliero, possiamo vedere che BTC ha sperimentato una serie di test delle resistenze e dei supporti. Ad esempio, il recupero post calo del 27 ottobre a 31.800,00 EUR mostra la resilienza e la propensione al rimbalzo dell'asset. Questi movimenti riflettono l'atteggiamento degli investitori che sono pronti a cogliere opportunità di acquisto sui ritracciamenti.

Supporti e Resistenze BTC/EUR

È anche interessante notare che, sebbene ci siano stati alcuni picchi e cali, il prezzo del Bitcoin è rimasto stabile, suggerendo che i fondamentali sottostanti del Bitcoin contro l'Euro rimangono solidi. La relativa stabilità potrebbe essere un segnale che gli investitori continuano a vedere Bitcoin come una copertura contro l'instabilità economica e la volatilità delle valute fiat.

Per gli analisti tecnici, il pattern di trading di Bitcoin riflette un comportamento di consolidamento tipico dopo periodi di volatilità. Gli operatori del mercato potrebbero ora guardare a livelli chiave di supporto e resistenza per prevedere la prossima mossa significativa. Un break oltre il livello di resistenza di 32.860,56 EUR potrebbe indicare un potenziale per una nuova fase rialzista, mentre un calo sotto il supporto di 31.816,97 EUR potrebbe segnalare una correzione più profonda.

Mentre il mercato delle criptovalute rimane intrinsecamente volatile e imprevedibile, Bitcoin (BTC) continua a fornire spunti interessanti per gli analisti tecnici e offre agli investitori motivo di rimanere vigili ma ottimisti. La sua capacità di mantenere una posizione di forza, nonostante le piccole onde nel mare di mercato, serve come un promemoria del suo potenziale a lungo termine e della fiducia che continua a ispirare nell'ecosistema delle criptovalute.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

58,48%
22,45%
ADA
20,26%
TRB
18,85%
14,25%
RLY
-7,20%
GFI
-6,20%
CTX
-5,82%
MIR
-4,76%
AMP
-2,87%

Leggi anche

Bitcoin sale e investitori in short perdono 2.6 miliardi

Bitcoin sale e investitori in short perdono 2.6 miliardi

Il balzo di valore di Bitcoin infligge perdite di $2.6 mld a chi aveva scommesso contro il mercato delle criptovalute.

leggi

Skale, analisi tecnica della coppia SKL-EUR: ecco cosa dicono i numeri
Analisi tecnica Bitcoin BTC dell'8 novembre 2023

Analisi tecnica Bitcoin BTC dell'8 novembre 2023

Analisi tecnica Bitcoin BTC/EUR aggiornata all'8 novembre 2023: andamento prezzo e volumi, supporti, resistenze e media mobile della criptovaluta.

leggi

Analisi Tecnica Ethereum: tendenze e prospettive al 6-11-2023

Analisi Tecnica Ethereum: tendenze e prospettive al 6-11-2023

Analisi tecnica Ethereum ETH/EUR aggiornata al 6 novembre 2023: andamento prezzo e volumi, supporti, resistenze e media mobile della criptovaluta.

leggi

Analisi della coppia Bitcoin BTC-EUR del 6-11-2023

Analisi della coppia Bitcoin BTC-EUR del 6-11-2023

Analisi tecnica Bitcoin BTC/EUR aggiornata al 6 novembre 2023: andamento prezzo e volumi, supporti, resistenze e media mobile della criptovaluta.

leggi

Bitcoin: nuovi orizzonti o rigurgito di volatilità?

Bitcoin: nuovi orizzonti o rigurgito di volatilità?

Il rialzo di Bitcoin BTC: cosa ci dicono i dati? Abbiamo assistito all'alba di un trend rialzista o solo volatilità temporanea?

leggi