BTCSentinel.com
di
03/11/2023, 12:27:00

Bitcoin: nuovi orizzonti o rigurgito di volatilità?

Nel mercato tumultuoso - anche se in rialzo negli ultimi giorni - delle criptovalute, Bitcoin (BTC) si è distinto ancora una volta, mostrando segnali che hanno tenuto con il fiato sospeso gli investitori. Sulla base di quanto indicato nelle analisi della scorsa settimana, il gigante digitale BTC ha sfiorato la soglia critica del ritracciamento di Fibonacci al 38.2% e la linea di tendenza superiore del canale per poi ritirarsi leggermente.

Tuttavia, la recente ondata di entusiasmo non sembra essere alimentata dalle attese riguardo agli ETF spot, ma piuttosto da forze macroeconomiche che stanno giocando un ruolo non trascurabile. Gli stimoli provengono da una stima dell'offerta del Tesoro USA per il primo trimestre al di sotto delle attese e da una Federal Reserve più accomodante, il che ha provocato un calo dei rendimenti obbligazionari e, di riflesso, un'impennata dei beni a maggior rischio.

Leggi anche: "Cosa sono gli ETF e come funzionano. La guida completa."

L'alba di un trend rialzista?

L'interrogativo che si pongono gli analisti è se questo rappresenti l'alba di un nuovo trend rialzista per azioni e obbligazioni a livello globale. La cornice macroeconomica, in effetti, sembra rimanere immutata, fatta eccezione per una correzione del sentimento eccessivamente negativo sul mercato obbligazionario.

Nel frattempo, Bitcoin procede con un passo più deciso, sebbene i termini del finanziamento perpetuo, la volatilità implicita e i risk reversals lungo l'intera curva continuano a rimanere a livelli elevati o addirittura a salire. Questo ambiente teso è un terreno fertile per coloro che hanno scommesso su un breakout al rialzo suggerito dai derivati, pregustando con impazienza l'approvazione dell'ETF spot.

Per gli appassionati di Bitcoin, il vero e proprio decollo verso l'iperbole di crescita è legato a doppio filo con l'approvazione dell'ETF spot. Solo un "major rug pull" da parte di Gensler potrebbe ora spingere il valore sotto la soglia psicologica dei 32k.

Quindi, teniamo gli occhi aperti: le dinamiche attuali potrebbero essere il preludio di un nuovo capitolo esaltante per Bitcoin o, al contrario, l'ennesimo capitolo di una volatilità senza fine. Per ora, Bitcoin danza sul filo dei trend macroeconomici, in attesa di quella scintilla che possa accendere la miccia del suo prossimo grande rally.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

58,48%
23,60%
ADA
21,13%
TRB
19,38%
14,19%
RLY
-12,27%
GFI
-6,01%
CTX
-5,82%
MIR
-4,76%
AMP
-3,13%

Leggi anche

Bitcoin sale e investitori in short perdono 2.6 miliardi

Bitcoin sale e investitori in short perdono 2.6 miliardi

Il balzo di valore di Bitcoin infligge perdite di $2.6 mld a chi aveva scommesso contro il mercato delle criptovalute.

leggi

Skale, analisi tecnica della coppia SKL-EUR: ecco cosa dicono i numeri
Criptovalute: Sentinel Flash News del 13 novembre 2023

Criptovalute: Sentinel Flash News del 13 novembre 2023

Nelle Sentinel Flash News di oggi, 13 novembre 2023, i più recenti sviluppi nel mercato delle criptovalute e della blockchain.

leggi

Analisi tecnica Bitcoin BTC dell'8 novembre 2023

Analisi tecnica Bitcoin BTC dell'8 novembre 2023

Analisi tecnica Bitcoin BTC/EUR aggiornata all'8 novembre 2023: andamento prezzo e volumi, supporti, resistenze e media mobile della criptovaluta.

leggi

Analisi Tecnica Ethereum: tendenze e prospettive al 6-11-2023

Analisi Tecnica Ethereum: tendenze e prospettive al 6-11-2023

Analisi tecnica Ethereum ETH/EUR aggiornata al 6 novembre 2023: andamento prezzo e volumi, supporti, resistenze e media mobile della criptovaluta.

leggi

Analisi della coppia Bitcoin BTC-EUR del 6-11-2023

Analisi della coppia Bitcoin BTC-EUR del 6-11-2023

Analisi tecnica Bitcoin BTC/EUR aggiornata al 6 novembre 2023: andamento prezzo e volumi, supporti, resistenze e media mobile della criptovaluta.

leggi