BTCSentinel.com
di
12/04/2022, 16:48:00

Accumulo di Bitcoin di LFG è sufficiente a sostenere il prezzo di Bitcoin?

Questa settimana i mercati hanno reagito negativamente alla notizia di un probabile aumento dei tassi di interesse di 50 punti base e di un inasprimento quantitativo che sarà discusso nella prossima riunione della Federal Reserve.

Osservando i dati on-chain sembra che i grandi detentori siano stati particolarmente avversi al rischio in questo periodo di macro-incertezza.

Il saldo aggregato di Bitcoin detenuto da indirizzi con un valore compreso tra 1k e 10k BTC è sceso al livello più basso degli ultimi tre mesi.

Alcuni dati:

  • oltre un quarto dell'offerta di BTC è detenuta da indirizzi che hanno tra 1k e 10k BTC e questo rende la loro attività di acquisto/vendita particolarmente rilevante;
  • al contrario, invece, il saldo detenuto dagli indirizzi con saldi più piccoli è in rialzo: gli indirizzi che detengono tra 0,001 BTC e 0,01 BTC hanno visto la crescita più rapida negli ultimi 30 giorni, probabilmente anche grazie alla diminuzione del prezzo di Bitcoin;
  • i gruppi che detengono tra 100 e 10.000 BTC stanno per lo più diminuendo le loro posizioni.

Tra chi ha più di 10.000 BTC, Luna Foundation Guard (LFG) di Terra è uno di quelli che ha acquistato più Bitcoin, acquisendone oltre 26k negli ultimi 30 giorni da utilizzare come backstop per la stablecoin UST.

L'acquisto massivo di Bitcoin da parte di Terra li ha portati a possedere Bitcoin per un valore di oltre $ 1,5 miliardi.

Su questo aspetto rileviamo che l'ottimismo scaturito dall'annuncio di Terra di acquisire 3 miliardi di dollari in Bitcoin ha contribuito alla fine del mese di marzo a far salire il prezzo di BTC e dopo aver dato l'annuncio la Luna Foundation Guard (LFG) ha acquistato circa 1.500 BTC al giorno.

Il grafico dell'andamento del prezzo di Bitcoin a fine Marzo 2022
Il grafico dell'andamento del prezzo di Bitcoin a fine Marzo 2022

 

Anche se gli investimenti di Terra possono sembrare grandi in termini nominali, costituiscono solo una piccola parte del volume giornaliero di Bitcoin: in effetti rappresenta solo lo 0,27% del volume medio giornaliero di scambi di Bitcoin nelle ultime due settimane (fonte Coingecko).

Il picco c'è stato il 6 aprile quando LFG ha aggiunto 223 milioni di dollari in Bitcoin, pari allo 0,88% del volume degli scambi di quel giorno.

Questo indica che l'impatto sul prezzo di Bitcoin per tutta la fine di marzo è stato dovuto più al fattore psicologico di sapere che una grande balena come Terra accumulava Bitcoin, piuttosto che alla reale spinta degli acquisti sul prezzo.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

Leggi anche

MicroStrategy acquista Bitcoin: altri $147.3M investiti
Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: l'annuncio di Grayscale Investments, l'arrivo di PayPal USD (PYUSD) su Venmo e l'espansione di GammaSwap su Arbitrum.

leggi

Criptovalute: una rivoluzione nel mondo delle transazioni nei giochi online
Il mining Bitcoin confrontato con il consumo domestico

Il mining Bitcoin confrontato con il consumo domestico

Quanto costa il mining Bitcoin? Dati e confronti con l'uso domestico sul consumo energetico in un nuovo studio CoinGecko.

leggi

Bitcoin: come OGGI si possono usare le crypto

Bitcoin: come OGGI si possono usare le crypto

Scopri l'utilità di Bitcoin oggi: pagamenti veloci e sicuri in molte attività. Guarda chi oggi accetta davvero Bitcoin come strumento di pagamento.

leggi

Polkadot: cos'è e come funziona la criptovaluta DOT

Polkadot: cos'è e come funziona la criptovaluta DOT

Scopri Polkadot: cos'è, come funziona e se questa criptovaluta rappresenta un buon investimento. Tutto sul progetto Polkadot e il token DOT.

leggi