BTCSentinel.com
di
02/07/2022, 19:58:00

La legge sulle stablecoin: perché potrebbe passare nel 2022

Entro la fine del 2022 gli Stati Uniti potrebbero varare una nuova legge federale sulle stablecoin: è quello che hanno detto i legislatori ai partecipanti al Consensus 2022 che si è tenuto a Austin, Texas, a giugno.

Il Consensus è un convegno annuale che dal 2015 è punto di incontro per coloro che si impegnano a decentralizzare il mondo grazie alla blockchain e alle criptovalute.

Secondo i legislatori la mancanza di chiarezza normativa può frenare l'innovazione del settore crittografico e il recente crollo di TerraUSD (UST) ha certamente alimentato il fervore di coloro che chiedono interventi normativi.

Il ??senatore Pat Toomey (RPA) quest'anno ha presentato il proprio disegno di legge sull'argomento e al convegno ha dichiarato:

"Dovremo avere certezza normativa al riguardo. So che l'amministrazione [Biden] è interessata a fare qualcosa in questo ambito".

L'approvazione di un disegno di legge in pochi mesi, quelli che mancano da qui a fine 2022, è sicuramente obiettivo non semplice da raggiungere, soprattutto in vista delle elezioni di medio termine in arrivo a novembre. Nonostante questo la visione ottimistica di Toomey di riuscire a varare una legge entro il 2022 sembra essere condivisa anche dall’altra area politica.

Anche la senatrice Kirsten Gillibrand (DN.Y.), infatti, ha affermato di credere che si riuscirà a fare un disegno di legge sulle stablecoin entro fine anno.

La Gillibrand riferendosi al crollo di TerraUSD ha dichiarato "Abbiamo appena avuto una crisi finanziaria, abbiamo appena avuto un tracollo".

Cosa potrebbero imporre queste nuove leggi sulle stablecoin?

Eventuali nuove leggi statunitensi potrebbero potenzialmente richiedere agli emittenti di stablecoin di avere riserve adeguate a sostenere le loro partecipazioni, riducendo la probabilità che si verifichino ancora situazioni drammatiche come quelle che hanno portato al tracollo di TerraUSD.

Patrick McHenry (RNC) è convinto che alla Camera si sia vicini a un movimento significativo e bipartisan riguardo alle norme sulle stablecoin.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

150,14%
MLN
34,30%
17,92%
CRV
8,72%
WLD
5,99%
-21,19%
-9,25%
REP
-9,06%
PRO
-8,97%
-6,97%

Leggi anche

Buongiorno Crypto domenica 24 settembre 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Buongiorno Crypto sabato 23 settembre 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Gli NFT sono morti? Secondo uno studio sono senza valore
Buongiorno Crypto venerdì 22 settembre 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Criptovalute: gli hacker hanno cambiato strategia

Criptovalute: gli hacker hanno cambiato strategia

Ecco come gli hacker hanno cambiato le loro strategie per far sparire i fondi rubati con i loro attacchi.

leggi

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: l'annuncio di Grayscale Investments, l'arrivo di PayPal USD (PYUSD) su Venmo e l'espansione di GammaSwap su Arbitrum.

leggi