BTCSentinel.com
di
22/08/2023, 10:25:00

Criptovalute, ecco come si muovono Mastercard e le Banche Centrali

Negli ultimi anni, le banche centrali stanno esplorando l'emissione di valute digitali proprie, chiamate Central Bank Digital Currencies (CBDC). Questi progetti, sebbene meno popolari rispetto alle criptovalute tradizionali, potrebbero avere un impatto significativo sulla vita quotidiana. A differenza delle criptovalute speculative, le CBDC rappresentano versioni digitali delle valute fiat, garantite dai governi. Le banche centrali globali stanno conducendo esperimenti per integrare le CBDC nei pagamenti tradizionali, sia fisici che online.

Approfondisci leggendo anche "Criptovalute delle banche centrali (CBDC): cosa sono e perché sono importanti".

Secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali, organizzazione internazionale con sede in Svizzera, il 93% delle banche centrali è coinvolto in progetti legati alle CBDC, con alcune già in circolazione.

Mastercard ha creato il CBDC Partner Program, collaborando con leader nel settore blockchain e dei pagamenti, come Ripple e Consensys, per promuovere l'innovazione e l'efficienza nell'uso delle CBDC.

Leggi anche: "Mastercard: ecco i 5 punti chiave per la diffusione delle crypto".

Giesecke+Devrient, nota anche come G+D, è una società tedesca con sede a Monaco che fornisce sistemi di stampa di banconote e titoli, smart card e gestione del contante. G+D sta lavorando con la Banca del Ghana per portare più cittadini nell'economia formale attraverso le CBDC. La Banca Centrale Svedese sta cercando di offrire ai consumatori una criptovaluta supportata dalla banca centrale, dato il declino dell'uso del contante.

Tuttavia, ci sono sfide da affrontare, come bilanciare privacy e trasparenza, promuovere l'adozione delle CBDC e costruire la fiducia pubblica. La diffusione delle CBDC richiede un approccio ponderato. Il CBDC Partner Program di Mastercard mira a sviluppare CBDC che migliorino l'accesso al credito e arricchiscano l'economia. Come affermato dal presidente della Federal Reserve Board, Jerome Powell: "l'importante è farlo bene anziché farlo per primi.".

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

39,58%
WLD
11,36%
8,90%
6,95%
ACH
6,95%
-19,03%
REP
-18,15%
KRL
-4,11%
BLZ
-3,86%
-3,85%

Leggi anche

Gli NFT sono morti? Secondo uno studio sono senza valore
Buongiorno Crypto venerdì 22 settembre 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Criptovalute: gli hacker hanno cambiato strategia

Criptovalute: gli hacker hanno cambiato strategia

Ecco come gli hacker hanno cambiato le loro strategie per far sparire i fondi rubati con i loro attacchi.

leggi

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: Sentinel Flash News del 21 settembre 2023

Criptovalute: l'annuncio di Grayscale Investments, l'arrivo di PayPal USD (PYUSD) su Venmo e l'espansione di GammaSwap su Arbitrum.

leggi

Buongiorno Crypto giovedì 21 settembre 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Stanford restituisce donazioni FTX, attacco a Balancer e altre news