BTCSentinel.com
di
29/11/2022, 11:43:00

Aave congela temporaneamente i mercati dei prestiti

Il protocollo di liquidità decentralizzata AAVE ha temporaneamente sospeso i mercati dei prestiti per 17 token per evitare rischi di volatilità che potrebbero portare a ulteriori tentativi di manipolazione del mercato. I mercati dei prestiti sono stati congelati subito dopo che i suoi membri della governance hanno approvato un voto che mira a congelare temporaneamente le attività considerate volatili e con scarsa liquidità.

Tra gli asset inclusi nell'elenco ci sono anche i seguenti che potete seguire qui su BTCSentinel, nella sezione dedicata alle variazioni e ai grafici semplificati delle criptovalute:

Oltre a queste, il protocollo ha sospeso anche le seguenti stablecoin: sUSD, Pax Dollar (USDP), Liquidity USD (LUSD), Gemini Dollar (GUSD) e Rai Reflex Index (RAI). Con i beni congelati, gli utenti non possono prendere prestiti sui beni o depositare i propri beni al protocollo.

Per la comunità AAVE, la proposta presentata mira a ridurre il rischio associato all'utilizzo di Aave v2 e incoraggiare un eventuale passaggio a Aave v3. Sebbene si sia fatto notare che i membri della comunità sono meno tolleranti al rischio in questo momento, gli autori della proposta hanno anche affermato che la prossima linea d'azione, come il delisting o il relisting dei mercati, sarà dettata dalla liquidità e dal livello di utilizzo.

Cos'è AAVE?

AAVE è un noto progetto di finanza decentralizzata o DeFi che si concentra sulla concessione di prestiti con criptovalute, utilizzando un'interfaccia semplice e secondo uno schema che ha rivoluzionato questo settore. Aave continua a evolversi e si concentra sempre più sulla fornitura di servizi finanziari decentralizzati. La piattaforma si sta espandendo in nuovi mercati e sta introducendo nuovi strumenti e funzionalità per i suoi utenti. AAVE è un progetto che continua a innovare e che offre sempre nuove opportunità ai suoi utenti.

Il comunicato della Community AAVE: "Risk Parameter Updates for Aave V2 ETH Market (2022-11-22)"

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

150,59%
MLN
38,00%
18,00%
CRV
8,55%
5,96%
-21,25%
-9,11%
REP
-9,06%
PRO
-8,96%
-6,97%

Leggi anche

Criptovalute: gli hacker hanno cambiato strategia

Criptovalute: gli hacker hanno cambiato strategia

Ecco come gli hacker hanno cambiato le loro strategie per far sparire i fondi rubati con i loro attacchi.

leggi

URGENTE: violazione di sicurezza su Balancer (BAL)
Criptovalute: la CFTC punisce operatori DeFi

Criptovalute: la CFTC punisce operatori DeFi

CFTC punisce operatori DeFi: sanzioni per Opyn, ZeroEx e Deridex nel mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

leggi

Gli attacchi hacker scuotono il settore DeFi!

Gli attacchi hacker scuotono il settore DeFi!

DeFi: una serie di attacchi che ha causato perdite ad alcune piattaforme chiave del settore mettono in evidenza problemi di sicurezza.

leggi

Ethereum: il White Paper di ETH spiegato in modo semplice

Ethereum: il White Paper di ETH spiegato in modo semplice

Il White Paper di Ethereum: i punti principali del documento sulle basi del quale è nato Ethereum spiegati in modo semplice e comprensibile.

leggi

Criptovalute: regolamentazione DeFi, Ethereum e altre news

Criptovalute: regolamentazione DeFi, Ethereum e altre news

Nelle Sentinel Flash News sulle criptovalute di oggi, 19 Giugno 2023: focus su Ethereum, DeFi, ZachXBT, Airphoria, Fortnite e Nike e richieste di regole.

leggi