BTCSentinel.com

11/03/2023 12:02:00

La Silicon Valley Bank (SVB) è stata a lungo conosciuta come una delle principali banche a finanziare start-up tech in tutto il mondo, ma la sua improvvisa chiusura ha causato un effetto domino su molte società di criptovalute che avevano esposizione nei suoi confronti.

Il collasso della banca ha avuto luogo venerdì scorso, segnando il secondo fallimento bancario più grande nella storia degli Stati Uniti dopo quello di Washington Mutual durante la crisi finanziaria del 2008. La SVB ha dichiarato un totale di 212 miliardi di dollari di attività nell'ultimo trimestre prima della sua chiusura.

La situazione è precipitata nella notte di mercoledì dopo che erano circolate voci secondo cui la banca stava cercando un'acquisizione, in quanto aveva fallito nel raccogliere il capitale sufficiente a coprire i suoi obblighi. In poche ore, numerosi fondi di venture capital hanno consigliato ai propri clienti di ritirare i propri fondi, causando prelievi per 42 miliardi di dollari il giorno successivo, costituendo una vera e propria corsa alla banca. Venerdì mattina, il Nasdaq ha sospeso la negoziazione delle azioni SIVB.

Come impatta sulle criptovalute il crollo della Silicon Valley Bank?

La chiusura della Silicon Valley Bank ha avuto un impatto significativo su numerose società di criptovalute che avevano esposizione alla banca. BlockFi, Circle, Avalanche (la cui criptovaluta AVAX puoi seguire su BTCSentinel.com) e molte altre hanno dichiarato di avere avuto esposizione alla SVB, il che ha portato alcune di esse a sospendere temporaneamente i prelievi dei propri clienti.

Binance e Coinbase hanno deciso di sospendere il cambio di USD Coin (USDC), la stablecoin emessa da Circle, a questo proposito leggi il nostro articolo dedicato al depeg di USDC: "USDC DEPEG: Coinbase e Binance sospendono le conversioni".

La crisi della SVB ha colpito duramente il mercato delle criptovalute, e si prevede che il contagio bancario possa avere ulteriori effetti negativi. Questo dimostra che il mondo delle criptovalute è ancora molto legato al sistema bancario tradizionale e che l'esposizione alle banche tradizionali può essere un rischio per le società di criptovalute.

La chiusura della Silicon Valley Bank ha scatenato purtroppo un effetto domino sul mondo delle criptovalute. Le società coinvolte dovranno fare i conti con le conseguenze del fallimento della banca, mentre l'intero settore delle criptovalute dovrà affrontare la sfida di garantire la propria stabilità e sicurezza, indipendentemente dal sistema bancario tradizionale.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

SYN
17,28%
NKN
15,49%
LDO
11,99%
IMX
8,54%
8,39%
TRU
-7,70%
RAI
-4,40%
ERN
-2,24%
-1,52%
RBN
-1,10%

Leggi anche

LUNC: Binance brucia 1,04 miliardi di token Terra Classic

LUNC: Binance brucia 1,04 miliardi di token Terra Classic

Nuovo LUNC burn di Binance che brucia 1,04 miliardi di token Terra Luna Classic (LUNC) portando a 33 miliardi il numero di token LUNC bruciati.

leggi

Criptovalute: Sentinel Flash News dal mondo cripto di venerdì 2 giugno 2023
Criptovalute: Sentinel Flash News dal mondo cripto di giovedì 1 giugno 2023
Wall Street vuole sfidare Binance e Coinbase

Wall Street vuole sfidare Binance e Coinbase

Le società di Wall Street vogliono sfidare i giganti delle criptovalute come Binance e Coinbase con piattaforme di exchange trasparenti e regolamentate.

leggi

Criptovalute: Sentinel Flash News dal mondo cripto di martedì 31 maggio 2023
Binance: fuori i token Tron TRX di Justin Sun e SPELL dal 18 aprile