BTCSentinel.com
di
30/10/2022, 11:40:00

Dogecoin si mobilita dopo che Elon Musk ha acquisito Twitter

Dogecoin è aumentato del 116,7% nell'ultima settimana, dopo che il miliardario Elon Musk ha rilevato Twitter. Musk ha anche fatto un tweet in cui parla della possibilità di consentire agli utenti di pagare le funzionalità premium di Twitter utilizzando Dogecoin appunto.

La criptovaluta meme è aumentata del 51,9% per cento sabato pomeriggio, dopo che il miliardario e fan di dogecoin Elon Musk ha finalizzato la sua acquisizione di Twitter. 

Dogecoin (DOGE) è stato scambiato fino a 0,14 € sabato mattina, secondo il grafico di BTCSentinel:

Musk ha chiamato Dogecoin "la criptovaluta del popolo". 

La memecoin ha visto un aumento del prezzo del 116,7% nell'ultima settimana ed è stata classificata come l'ottava criptovaluta più grande.

Cos'è DOGECOIN?

Dogecoin (DOGE) è stata creata nel 2013 come alternativa scherzosa alle criptovalute tradizionali quali Bitcoin (BTC). Il nome di Dogecoin e il suo logo rappresentante un cane shiba sono basati su un meme di Internet.

A differenza di Bitcoin, progettata per essere una risorsa scarsa, Dogecoin è intenzionalmente abbondante: ogni minuto vengono estratte 10.000 nuove monete di questa criptovaluta, per la quale non esiste una disponibilità massima.

Dogecoin nel 2018 ha superato il miliardo di dollari di capitalizzazione e a contribuire a questo successo senz’altro stati decisive la sua comunità e l'appoggio di Elon Musk e i suoi Tweet.

Come detto in precedenza la community di questa criptovaluta è una delle più attive in assoluto, e gli spazi più preziosi per i membri della “Doge” sono senza dubbio Twitter e Reddit, ambienti web di indiscussa importanza nel mondo delle criptovalute.

Le campagne filantropiche di Dogecoin (DOGE)

La comunità di Dogecoin si è resa protagonista anche di diverse campagna filantropiche. Tra le principali campagne di raccolta fondi vogliamo ricordare la campagna Doge4Water.

La campagna Doge4Water è stata attuata con l’intento di costruire un bacino di raccolta dell’acqua in corrispondenza del fiume Tana, in Kenya, una nazione in cui la povertà tocca livelli altissimi e in cui una realizzazione come questa non può che rivelarsi preziosissima.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

Leggi anche

Bitcoin: secondo JPMorgan siamo alla fine delle liquidazioni
Criptovalute: Vitalik Buterin su Worldcoin, novità da Binance e molto altro
Elon Musk fa salire di nuovo il prezzo di Dogecoin

Elon Musk fa salire di nuovo il prezzo di Dogecoin

Elon Musk annuncia il rebranding di Twitter in X e il prezzo di Dogecoin sale di nuovo: il magnate influenza ancora il mercato.

leggi

Criptovalute: Uniswap, Zuckerberg, Twitter e fuga da Binance

Criptovalute: Uniswap, Zuckerberg, Twitter e fuga da Binance

Nelle notizie di oggi sulle criptovalute: panico da hack su Multichain Bridge, dirigenti di Binance che scappano e l'atteso lancio di Uniswap v4 Cancun.

leggi

Criptovalute: Sentinel Flash News dell'8-6-2023

Criptovalute: Sentinel Flash News dell'8-6-2023

Nelle notizie di oggi dal mondo delle criptovalute: memecoin ancora sulla cresta dell'onda, Aave nelle stablecoin, gli NFT musicali di Noel Gallagher.

leggi

Notizie flash dal mondo delle criptovalute

Notizie flash dal mondo delle criptovalute

Le ultime novità dal mondo criptovalute: TikTok e memecoin, lo scetticismo russo sugli exchange, i movimenti di Genesis e l'ascesa di Hong Kong.

leggi