BTCSentinel.com

La MISSION di BTCSentinel

BTCSentinel nasce nel 2020 dall’esperienza ventennale nell'ICT di un Team di imprenditori e appassionati di Criptovalute con competenze tecnologiche, di finanza e trading.

Lo scopo di BTCSentinel è introdurre al mondo delle Criptovalute in modo trasparente e semplice.

La parola chiave della nostra Mission è "Democratizzazione":

  • "Democratizzazione" delle competenze su un settore in constante crescita e che negli anni si è ritagliato un ruolo fondamentale nel mondo della tecnologia e uno spazio importante in quello del risparmio e del trading.
  • "Democratizzazione" della conoscenza in un Paese, l'Italia, che ancora sta scoprendo le Criptovalute e si sta scoprendo affascinato da questa realtà.

Supporta la MISSION di BTCSentinel

Supportare BTCSentinel significa supportare la diffusione delle competenze sulle Criptovalute in un modo accessibile a tutti.
Se ti senti di donare 1€, 5€ o 10€ per questa Mission,
puoi cliccare qui per essere reindirizzato ad una pagina sicura di PayPal per scegliere un importo da donare:
Fai una donazione con il pulsante PayPal

Il TEAM di BTCSentinel

Giuseppe Vitagliano

Giuseppe Vitagliano appassionato di tecnologia e founder della società di Consulenza ICT Axot S.r.l..
Dopo aver maturato importanti esperienze in Business Development, Web Project Management e Digital Strategy, nel 2019 ha scelto di mettersi di nuovo in gioco.
Cede quindi le quote della Società che ha creato al Gruppo Scai e si concentrara su due settori: la Digital Strategy e le Criptovalute.
E' in questo momento che matura l'idea di un progetto che abbia come finalità la democratizzazione delle competenze sul mondo delle criptovalute e si dedica allo sviluppo di BTCSentinel insieme ad altri amici con esperienze imprenditoriali importanti.

scopri di più su Giuseppe

Gabriele Tazzari

Gabriele Tazzari è Technology Strategist & Consultant precedentemente Direttore R&D di YOOX NET-A-PORTER GROUP.
È stato responsabile della strategia di evoluzione di prodotto digitale e delle tematiche di innovazione, occupandosi in particolare della progettazione e personalizzazione della piattaforma, delle app, del contesto mobile e delle tecniche di prototipazione rapida e temi di organizzazione tecnologica.
Gabriele ha iniziato la sua carriera professionale in Nexus come Area Manager e nel 2000 è entrato in YOOX S.p.A. come Chief Technology Officer (CTO) per l'allora nascente business.
In qualità di CTO, Gabriele ha costruito e sviluppato le sue competenze tecnologiche guidando un team di diverse centinaia di tecnici, ponendo le basi della piattaforma e-commerce globale di YOOX NET-A-PORTER GROUP che copre Europa, Stati Uniti, Giappone e Cina.
È entrato a far parte dell'Advisory Board di Fashion Technology Accelerator Milano nel gennaio 2018 ed è diventato professore esterno della Skema Business School nel 2020. Attualmente è coinvolto in molti progetti che vanno da Smart Cities, Education e AI.
"Finalmente anche in Italia una realtà che si occupa di fornire supporto e strumenti in maniera professionale in un mondo complesso e affascinante come quello delle criptovalute: è con grande entusiasmo e interesse che ho deciso di supportare questa iniziativa insieme ad un gruppo di amici."

scopri di più su Gabriele

Francesco Valgimigli

Francesco Valgimigli da sempre appassionato di tecnologia e di informatica, muove i primi passi giovanissimo appassionandosi agli aspetti di networking e di sistemi di rete in genere.
Nel 2017 vede la luce incontrando sulla mia strada il protocollo Bitcoin e da allora ha cercato di approfondire il tema Bitcoin e di conseguenza gli altri token/coin.
Nel tempo libero si occupa di apicoltura naturale biologica. Oltre a Bitcoin ama andare per mare a vela.

scopri di più su Francesco