Scopri tutto quello che devi sapere sulla criptovaluta Ethereum Name Service (ENS) La criptovaluta Ethereum Name Service (ENS) è un sistema di ricerca open source che collega un nome alfabetico a una sequenza di numeri e lettere alfabetici. Il dominio ENS è un'applicazione decentralizzata (DApp) costruita con contratti intelligenti sulla blockchain di Ethereum (ETH). DISCLAIMER Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.
I legislatori USA temono che la direttiva SEC comporti rischio di perdite per gli investitori Tags: SEC, criptovalute,SAB 121,Gary Gensler,Sam Bankman-Fried,FTX, normative, del: 03/03/2023 09:48:00 I legislatori temono che una direttiva della SEC possa causare maggiori rischi di perdite da parte degli investitori. leggi
Cos'è l'hash rate di Bitcoin e come ne influenza il prezzo? Tags: hash rate, hashrate, Bitcoin, mining, miner, ricompensa, valore Bitcoin, del: 05/01/2023 13:00:00 Scopriamo cos'è l'hash rate di Bitcoin, come è calcolato e come può influenzare l'andamento del prezzo di Bitcoin. leggi
La SEC conferma la decisione di rifiutare l'ETF spot in Grayscale Tags: SEC,regolatore statunitense,GrayScale,ETF Bitcoin, ETF, Bitcoin, Futures, del: 16/12/2022 11:49:00 La SEC conferma la sua contrarietà all’ETF Spot su Bitcoin perché a loro avviso sarebbe un prodotto troppo soggetto a frodi e manipolazioni. leggi
L'ONU utilizza la blockchain Stellar per inviare Stablecoin USDC agli ucraini colpiti dalla guerra Tags: ONU, Stellar, Ucraina, Russia, guerra, aiuti umanitari, UNHCR,USDC,XLM,Stellar Lumens, del: 15/12/2022 19:02:00 L'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati utilizza le criptovalute per aiutare gli sfollati interni e altre persone colpite dalla guerra in Ucraina. leggi
Consensys aggiorna la sua politica di conservazione dei dati che mira a eliminare i dati degli utenti privati di Metamask dopo 7 giorni Tags: Consensys, Metamask, Infura, privacy, gestione dati, del: 07/12/2022 09:05:00 Consensys risponde sul suo blog e aggiorna la sua politica di conservazione dei dati che mira a eliminare i dati degli utenti privati ??di Metamask in 7 giorni. leggi
Aave congela temporaneamente i mercati dei prestiti per respingere ulteriori attacchi Tags: AAVA, DeFi, volatilità, sospensione, mercati prestiti,loan, lending del: 29/11/2022 11:43:00 Il protocollo di liquidità decentralizzata Aave ha temporaneamente sospeso i mercati dei prestiti per 17 token per evitare rischi di volatilità. leggi