Scopri tutto quello che devi sapere sulla criptovaluta Avalanche (AVAX)
Avalanche (AVAX) è un protocollo completo per la finanza decentralizzata, che offre scambio di valore, smart contract, creazione di token e NFT all’interno di blockchain intercomunicanti.
Un progetto nato nel 2020 e molto promettente ed ambizioso, che punta ad offrire tutte le funzionalità del mondo della DeFi in un solo progetto e con un’interfaccia unica.
Avalanche Avax è uno dei progetti emergenti più promettenti e seguiti con maggiore attenzione da parte di sviluppatori ed esperti di investimenti in criptovalute.
Cos'è Avalanche?
Avalanche è una piattaforma di protocollo di rete per la creazione di catene di blocchi di seconda generazione. Si distingue da altre piattaforme di catena di blocchi per la sua capacità di gestire un gran numero di transazioni al secondo e per la sua scalabilità. Inoltre, Avalanche offre una serie di funzionalità innovative, come la possibilità di creare più catene di blocchi all'interno di una rete unica e la capacità di eseguire contratti intelligenti.
Avalanche è stato progettato per essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, come il trading finanziario, la supply chain, la gestione dei beni e la creazione di token. La piattaforma è stata lanciata nel 2020 e ha raccolto un significativo supporto da parte della comunità di criptovaluta.
Cos'è la criptovaluta AVAX?
AVAX è la criptovaluta nativa di Avalanche. È utilizzata come moneta di scambio all'interno della rete Avalanche e viene utilizzata anche per pagare le tariffe di transazione e gli oneri di validazione dei blocchi. AVAX viene scambiato su una serie di exchange di criptovalute e può essere conservato in una varietà di portafogli digitali compatibili con Avalanche.
AVAX è stato lanciato insieme alla piattaforma Avalanche nel 2020 e ha attirato l'attenzione di molti investitori di criptovalute.
DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.