BTCSentinel.com

05/01/2023 18:27:00

Se ti stai chiedendo quale wallet criptovalute dovresti scegliere o quale sia il miglior wallet per Bitcoin e le altre cripto, devi sapere che esistono sul mercato molte tipologie di wallet, di diversi fornitori e con diverse funzionalità.

A seconda di come intendi utilizzare le tue criptovalute, potresti dover considerare un tipo di wallet piuttosto che un altro portafoglio criptovalute

Ecco una panoramica sui diversi tipi di wallet per Bitcoin e criptovalute e i loro pro e contro.

Se ti interessa approfondire prima cosa sono le criptovalute, ti consigliamo la lettura del nostro articolo dedicato "Cosa sono le criptovalute? Tutte le domande e risposte che ti servono".

Wallet software: comodo per acquistare, vendere, conservare e fare trading

I wallet software sono vere e proprie app che vengono scaricate gratuitamente sul tuo smartphone o computer. Basta aprire l'app e puoi iniziare subito a effettuare transazioni Bitcoin o con altre cripto.

Poiché i wallet software sono connessi a Internet, c'è ovviamente anche un minimo rischio di hacking. Per questo motivo, consigliamo di non conservare grandi quantità di criptovalute in un wallet software.
Se scegli un wallet software ricorda, quindi, di seguire le best practices per la gestione delle password per ridurre al minimo i rischi.

Il rischio maggiore è di perdere la tua "chiave privata", la password del tuo wallet. Pertanto, è fondamentale fare un backup del tuo wallet e conservare la password in un posto sicuro.

È importante assicurarsi che il wallet software che decidi di utilizzare sia completamente self-custodial, il che significa che solo tu puoi accedere alla tua crittografia, non il fornitore del wallet. Ciò ti protegge dal rischio di frode o fallimento del fornitore del wallet.

Wallet hardware: archiviazione a lungo termine per quantità più grandi di criptovaluteportafogli criptovalute

I wallet hardware, noti anche come cold wallet (wallet freddi), sono dispositivi fisici creati appositamente per la conservazione delle criptovalute.

Offrono la migliore sicurezza per i tuoi asset digitali perché sono isolati da Internet, rendendo così praticamente impossibile per gli hacker infiltrarsi nel tuo wallet.

Poiché richiedono più tempo per essere accessibili, i wallet hardware non sono ideali se devi effettuare frequenti transazioni con Bitcoin o le altre crypto. È più utile sfruttarli per l'archiviazione a lungo termine.

Come per i wallet software, anche nel caso dei wallet hardware è necessario fare il backup della chiave privata e seguire le migliori pratiche per la gestione delle password.

I wallet hardware valgono tutto il costo iniziale: se possiedi una grande quantità di Bitcoin o di altre criptovalute, acquistane uno da un'azienda affidabile.

Tra i migliori wallet hardware ci sono sicuramente i Wallet Ledger: clicca qui per acquistare un "Ledger Nano S Plus su Amazon" o visita lo store Ledger su Amazon per avere una più ampia scelta.

Wallet di exchange centralizzati: comodi per acquistare, vendere e commerciare

Gli exchange centralizzati (CEX) sono tradizionalmente le piattaforme più popolare per molti nuovi arrivati nel mondo crypto quando devono acquistare le loro prime criptovalute: questo perché rendono il processo di acquisto molto semplice.

Tuttavia, l'exchange stesso mantiene il controllo sui fondi del tuo account, quindi questo potenzialmente ti espone al rischio che l'exchange venga hackerato o fallisca. Gli exchange di solito richiedono il pagamento di commissioni di transazione più alte per i prelievi.

Gli wallet per criptovalutecentralizzati sono un’ottima soluzione se devi fare trading molto frequentemente.

Se sei interessato ad entrare su Coinbase o Binance ecco i link di invito di BTCSentinelil 1° Social interamente dedicato alle criptovalute:

Wallet di carta (paper wallet): alternativa ai wallet hardware

I paper wallet sono portafogli per criptovalute stampati su carta che contengono chiavi private e indirizzi.

Sono sicuri perché memorizzano dati offline e non sono suscettibili a furti informatici, virus o malware.

I wallet di carta sono ideali per accumulare e salvare fondi che non saranno usati o spostati per molto tempo e possono essere facilmente creati utilizzando un generatore di portafogli di carta ed essere crittografati prima di essere stampati o incisi su una placca metallica per maggiore protezione.

Conclusioni

In sintesi, ci sono diverse opzioni di wallet criptovalute tra cui scegliere, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi.

Se stai cercando una soluzione semplice e conveniente per fare acquisti, vendite e trading, un wallet software potrebbe essere la scelta giusta per te.

Se invece vuoi conservare a lungo termine quantità più elevate di criptovalute in modo sicuro, un wallet hardware potrebbe essere la scelta migliore.

Se vuoi solo fare trading di Bitcoin e crypto, un wallet di exchange centralizzato potrebbe fare al caso tuo, ma ricorda di trasferire il tuo bitcoin in un altro wallet una volta concluso il trading.

Infine, i wallet di carta sono un'ottima opzione per regalare Bitcoin a qualcuno, ma non sono l'opzione migliore per l'uso quotidiano o per l'archiviazione a lungo termine.

Scegli il wallet che meglio soddisfa le tue esigenze e ricorda di fare sempre il backup della tua chiave privata e di seguire le migliori pratiche per la gestione delle password.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

10,64%
LDO
5,84%
PLU
5,08%
XRP
4,65%
MDT
4,57%
-9,95%
RAI
-6,39%
-5,54%
-5,42%
TRU
-5,30%

Leggi anche

Algorand (ALGO) perde il 10%, la Fondazione: l'asset non è una security
Coinbase sbarca in Brasile: dopo l'annuncio le azioni guadagnano il 12%
Mercato criptovalute: cos'è e come funziona il crypto market

Mercato criptovalute: cos'è e come funziona il crypto market

Il mercato delle criptovalute è un mercato in cui comprare, vendere, scambiare e conservare le criptovalute, introdotto per la prima volta nel 2009 con Bitcoin.

leggi

Grayscale potrebbe vendere parte del suo Bitcoin Trust

Grayscale potrebbe vendere parte del suo Bitcoin Trust

Grayscale, il gigante degli investimenti in Bitcoin, potrebbe decidere di vendere una parte del suo Bitcoin Trust se il piano ETF non andasse in porto.

leggi

Ledger lancia Ledger Stax, walle hardware con un touch-screen interattivo, ecco il video di presentazione
FTX in trattative per raccogliere $ 1 B per acquisizioni

FTX in trattative per raccogliere $ 1 B per acquisizioni

FTX sta parlando con potenziali investitori di un round di finanziamento da oltre 1 miliardo di dollari da utilizzare in parte anche per acquisizioni.

leggi