BTCSentinel.com

08/03/2023 16:15:00

Il Senato degli Stati Uniti ha tenuto un'udienza sull'impatto ambientale del mining di criptovalute, con particolare attenzione Bitcoin ed Ethereum.

Il senatore Ed Markey ha presieduto la sessione della Commissione sull'Ambiente e i Lavori Pubblici, focalizzandosi sull'uso dell'energia da parte del mining.

Markey ha promosso un disegno di legge che prevede una maggiore trasparenza riguardo all'impatto ambientale del mining di criptovalute.

Durante l'udienza sono stati discussi anche i danni ambientali causati dal mining, come l'inquinamento atmosferico, il consumo di energia elettrica e il rumore, e la possibilità di considerare metodi meno energivori per produrre asset.

Il senatore Pete Ricketts del Nebraska, al contrario, ha sostenuto che il mining non è l’unica industria che si basa su grandi banche dati, e che Washington non dovrebbe decidere “vincenti e perdenti” tra i vari soggetti energivori. Il suo stato natale, il Nebraska, ha beneficiato di una crescita economica proprio dall’industria del crypto mining grazie ai bassi costi dell’energia elettrica.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

XRP
4,05%
MKR
2,54%
AVT
1,92%
BAL
0,66%
0,43%
RAD
-18,84%
MPL
-16,69%
DDX
-13,16%
GTC
-10,47%
TRU
-9,02%

Leggi anche

Buongiorno Crypto martedì 28 marzo 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Buongiorno Crypto lunedì 27 marzo 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Buongiorno Crypto domenica 26 marzo 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Buongiorno Crypto sabato 25 marzo 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Buongiorno Crypto venerdì 24 marzo 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Buongiorno Crypto giovedì 23 marzo 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore