29/07/2022 09:49:00
Ieir la criptovaluta MATIC della blockchain Polygon ha visto aumentare il suo prezzo di oltre il 10% dopo l'annuncio dell'accordo raggiunto tra Mercedes Benz e Polygon per la realizzazione di una piattaforma di scambio dati.
Il Gruppo Mercedes Benz, tramite la sua società Daimler South East Asia, ha deciso di utilizzare la soluzione di ridimensionamento Ethereum Layer-2 Polygon per lanciare una piattaforma di condivisione dei dati basata su blockchain.
Per capire di cosa si tratta e come funziona la nuova tecnologia di Polygon, ecco l'articolo dedicato: "Cosa sono le soluzioni a conoscenza-zero (Zero-Knowledge)?"
Il nome della nuova piattaforma è Acentrik e consentirà alle aziende di acquistare e vendere dati e scambiare informazioni che vanno da dati assicurativi alle sperimentazioni cliniche.
I dati di Acentrik non vengono archiviati sulla blockchain ma ogni set di dati viene rappresentato da un token non fungibile (NFT) salvato insieme ad un hash di metadati.
Potrebbe interessarti anche: "Cosa sono gli NFT? Domande e risposte per capire i token non fungibili".
Le transazioni vengono eseguite su Polygon e gli utenti dovranno pagare il costo della transazione - le gas fee - utilizzando MATIC, la criptovaluta nativa della rete.
Il prezzo di MATIC vola dopo l'annuncio dell'accordo tra Polygon e Mercedes Benz
Nella giornata di ieri, in seguito all'annuncio dell'accordo tra Polygon e Mercedes Benz e anche in un contesto di mercato che ha visto rialzi generalizzati, MATIC ha visto un rialzo di oltre il 10%.
Ecco il grafico di BTCSentinel delle ultime 24 ore:
Caption
DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.