BTCSentinel.com

16/12/2022 11:49:00

La Securities and Exchange Commission ha confermato la scorsa settimana la sua decisione di respingere la proposta di Grayscale di lanciare un ETF Bitcoin (BTC), ribadendo la sua posizione secondo cui tali prodotti sono inclini a frode e manipolazione.

Secondo Grayscale la SEC stava applicando un doppio standard ingiusto consentendo l'immissione sul mercato di ETF Future su Bitcoin e negando ripetutamente proposte di ETF che investono in Bitcoin Spot.

A giugno, la SEC aveva già rifiutato la proposta di Grayscale di convertire il suo Bitcoin Trust in un ETF e Grayscale aveva fatto causa al regolatore sostenendo che la commissione aveva violato l'Administrative Procedure Act e il Securities Exchange Act del 1934 discriminando tra gli emittenti dei due tipi di ETF su base "arbitraria e capricciosa".

Nell'ottobre 2021, l'ETF ProShares Bitcoin Strategy è diventato il primo ETF sui future sui Bitcoin: il fondo aveva un patrimonio di 575 milioni di dollari al 9 dicembre, secondo il database ETF di CFRA. Tra gli altri ETF sui future Bitcoin si sono anche l'ETF Valkyrie Bitcoin Strategy da $ 20 milioni e l'ETF VanEck Bitcoin Strategy da $ 21 milioni.

Nella breve risposta, depositata la scorsa settimana, la SEC ha ribadito la sua posizione di aver approvato gli ETF sui future Bitcoin perché sono monitorati da vicino dal Chicago Mercantile Exchange. Gli ETF Spot Bitcoin, invece, mancano di quel livello di supervisione federale, afferma il brief.

Secondo NYSE Arca, dove Grayscale vuole che il suo ETF sia listato, l'indice dell'ETF spot Bitcoin proposto utilizzerebbe un algoritmo avanzato per ridurre il rischio di frodi, manipolazioni e altre attività di trading anomale. Nonostante questo, la SEC sostiene che tali precauzioni non siano sufficientemente efficaci e che, inoltre, Bitcoin sia un mercato spot non regolamentato senza un'adeguata sorveglianza.

La SEC ha rifiutato le richieste di ETF Bitcoin non solo da parte di GrayScale ma anche da altre società, tra cui WisdomTree, Fidelity e VanEck. Secondo la SEC gli ETF sui Future sui Bitcoin e gli ETF sui Bitcoin Spot dovrebbero essere trattati in modo diverso l'uno dall'altro perché pongono rischi diversi per gli investitori.

Cos'è un ETF Bitcoin?

Un ETF Bitcoin è un fondo di investimento che replica l'andamento del prezzo del Bitcoin. In pratica, l'ETF acquista fisicamente Bitcoin e li tiene in deposito, creando così un'opportunità per gli investitori di acquistare partecipazioni in un fondo che segue l'andamento del Bitcoin senza doverlo acquistare direttamente.

Gli ETF offrono agli investitori in criptovalute una certa protezione contro il rischio di sicurezza e forniscono una certa trasparenza sui loro asset sottostanti.

Che differenza c'è tra ETF Bitcoin Spot e ETF Bitcoin Futures?

Un ETF Bitcoin Spot replica l'andamento del prezzo del Bitcoin attraverso l'acquisto di Bitcoin fisici, mentre un ETF Bitcoin Futures replica l'andamento del prezzo del Bitcoin attraverso l'acquisto di contratti futures su Bitcoin.

Un contratto futures è un accordo in cui due parti si impegnano a scambiare un asset a un prezzo prestabilito in una data futura. I contratti futures su Bitcoin vengono scambiati su una borsa regolamentata e prevedono il pagamento di una commissione per l'acquisto o la vendita di un contratto.

Un ETF Bitcoin Spot offre agli investitori l'opportunità di ottenere esposizione al prezzo del Bitcoin senza doverlo acquistare direttamente, mentre un ETF Bitcoin Futures offre agli investitori l'opportunità di ottenere esposizione al prezzo del Bitcoin attraverso l'acquisto di contratti futures su Bitcoin. Entrambi gli ETF sono soggetti a commissioni e il loro valore può variare in base all'andamento del mercato. Inoltre, non tutti gli ETF sono uguali, quindi è importante fare una ricerca accurata prima di investire in uno di essi.

 

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

MDT
7,54%
6,65%
6,18%
5,08%
IMX
4,93%
RAD
-12,01%
REN
-9,20%
RAI
-7,01%
UMA
-5,93%
STX
-4,96%

Leggi anche

Criptovalute: Sentinel Flash News dell'8-6-2023

Criptovalute: Sentinel Flash News dell'8-6-2023

Nelle notizie di oggi dal mondo delle criptovalute: memecoin ancora sulla cresta dell'onda, Aave nelle stablecoin, gli NFT musicali di Noel Gallagher.

leggi

Criptovalute: Sentinel Flash News del 7-6-2023

Criptovalute: Sentinel Flash News del 7-6-2023

Nelle Sentinel Flash News di oggi, 7 giugno 2023: le ultime mosse della SEC contro le criptovalute, l'ingresso di Louis Vuitton nel mondo NFT e altro.

leggi

Criptovalute: le Sentinel Flash News di oggi dal mondo cripto

Criptovalute: le Sentinel Flash News di oggi dal mondo cripto

Criptovalute: nelle Sentinel Flash News di oggi, 6 Giugno, accuse della SEC a Binance, partnership Tether-El Salvador, banca giapponese lancia stablecoin.

leggi

Criptovalute: Sentinel Flash News dal mondo cripto di lunedì 5 giugno 2023
Criptovalute: Sentinel Flash News dal mondo cripto di martedì 31 maggio 2023
Come scegliere le criptovalute nel 2023? Partecipa al Webinar