BTCSentinel.com

11/03/2022 15:11:00

La convinzione che le criptovalute siano una tipologia di asset non correlata potrebbe svanire, ma questo non sembra scoraggiare l'interesse degli Istituti finanziari tradizionali. I principali attori delle criptovalute stanno cambiando e i segnali indicano che la domanda istituzionale stia continuando a crescere anche se questo ancora non si riflette nella crescita dei prezzi. 

L'ampio interesse da parte di istituzioni multimiliardarie è probabilmente iniziato già nel corso del 2020 e non mostra segni di rallentamento.

Attualmente oltre il 99% di tutto il volume di transazioni di Bitcoin è composto da transazioni di oltre $ 100.000 ognuna e ci si riferisce a queste come transazioni di grandi dimensioni.
Il predominio delle grandi istituzioni e il cambiamento nella struttura del mercato hanno subito una accelerazione nel terzo trimestre del 2020: da allora, infatti, la quota delle grandi transazioni sul volume è rimasta costantemente al di sopra del 90%.

Grafico-IntoTheBlock-Bitcoin-Large-Transactions.png
Le grandi transazioni di Bitcoin - Grafico da IntoTheBlock

Le nuove grandi istitzioni e le posizioni di quelle già presenti nel mercato cripto sono raddoppiate e nel corso del 2022 ci sno stati numerosi annunci istituzionali di investimenti in criptovalute:

Nonostante questi attori ancora non stiano guidando l'andamento dei prezzi, potrebbero comunque causare effetti a catena sui dati on-chain.

A proposito di questo, come si determina il prezzo delle criptovaute?

Se sei interessato a capire da cosa dipende il prezzo delle criptovalute, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato a come si determina il prezzo di una criptovaluta e quali sono i 3 fattori principali che ne determinano il valore:
"Il prezzo di una criptovaluta: ecco come si determina".

Riprendiamo il discorso:

Il numero di indirizzi in possesso di criptovalute continua a stabilire nuovi record:

- Gli indirizzi Bitcoin (BTC) con saldo positivo hanno raggiunto un record di quasi 40 milioni
- Gli indirizzi che detengono Ethereum (ETH) hanno superato i 70 milioni

Le criptovalute si stanno evolvendo e i miners hanno un ruolo minore nel mercato

La quantità di BTC detenuta dai miners ha raggiunto il minimo nel periodo degli ultimi 10 anni mentre l'hashrate di Bitcoin è vicino ai livelli record e i prezzi sono scesi: questi aspetti hanno ridotto i margini dei miners, portandoli probabilmente a vendere parte delle loro partecipazioni per coprire le spese operative.
Ma non preoccupatevi, non ci sono motivi di farsi prendere dal panico: anche se i miners sembrano vendere, bisogna considerare che si tratta di possessori che detengono meno dell'1% del volume totale di Bitcoin transato.

Anche se i miners sono diventati piuttosto irrilevanti in termini di impatto sul mercato, Istituzioni e Stati stanno giocando un ruolo sempre più importante nel presente e nel futuro delle criptovalute.

DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Top & Flop

segnali crypto

I migliori guadagni e le peggiori perdite delle ultime 24 ore

SYN
12,24%
LDO
11,07%
MDT
8,62%
NKN
7,78%
APT
5,31%
TRU
-11,45%
MIR
-6,45%
RAI
-5,63%
LCX
-4,83%
INV
-4,32%

Leggi anche

Buongiorno Crypto venerdì 02 giugno 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Criptovalute: Sentinel Flash News dal mondo cripto di giovedì 1 giugno 2023
Wall Street vuole sfidare Binance e Coinbase

Wall Street vuole sfidare Binance e Coinbase

Le società di Wall Street vogliono sfidare i giganti delle criptovalute come Binance e Coinbase con piattaforme di exchange trasparenti e regolamentate.

leggi

Buongiorno Crypto giovedì 01 giugno 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore
Notizie flash dal mondo delle criptovalute

Notizie flash dal mondo delle criptovalute

Le ultime novità dal mondo criptovalute: TikTok e memecoin, lo scetticismo russo sugli exchange, i movimenti di Genesis e l'ascesa di Hong Kong.

leggi

Buongiorno Crypto mercoledì 31 maggio 2023: il Crypto Sentiment delle ultime 24 ore