27/03/2023 16:01:00
Il collasso della Silicon Valley Bank è stato causato in parte dall'effetto delle informazioni che si diffondono rapidamente sui social media, dimostrando la loro influenza sulla percezione pubblica delle banche e delle criptovalute.
La velocità di diffusione delle informazioni sui social media ha amplificato l'impatto della recente crisi finanziaria, con molte start-up che si trovavano incapaci di far fronte agli obblighi salariali e diverse banche temevano una corsa agli sportelli.
La diffusione delle notizie tramite le piattaforme di social media come Twitter ha contribuito a questo effetto, con interpretazioni distorte che si diffondevano rapidamente e diventavano "verità social".
L'impatto dei social media sulla recente crisi finanziaria è stato riconosciuto anche dai regolatori, e la velocità di diffusione delle notizie sui social media è stata di un ordine di grandezza superiore a quella dei media tradizionali.
La percezione delle persone è diventata la loro realtà, e il collasso della Silicon Valley Bank ha dimostrato il potere dei social media nella plasmare la percezione pubblica delle banche e delle criptovalute.
Leggi il nostro approfondimento sul blog NicolaPorro.it.
DISCLAIMER
Le informazioni del Sito non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.