Cos'è il Sentiment su una criptovaluta e come utilizzarlo?
Il termine Sentiment si riferisce a quelle emozioni spesso irrazionali che guidano e spingono gli investitori in alcuni momenti e conseguentemente influenzano i prezzi.
Esistono una serie di comportamenti comuni da cui è possibile dedurre dei dati oggettivi e avere la possibilità di analizzarli.
Facciamo un esempio: se alcuni asset offrono prestazioni che vanno oltre le aspettative degli investitori, è possibile che gli investitori inizino ad acquistarne in maniera eccessiva e come conseguenza a sostenerne il prezzo.
Se questa situazione dura nel tempo, però, può finire per generare bolle e ad una conseguente fase di depressione.
A questo punto, se il mercato offre prestazioni peggiori delle aspettative, gli investitori iniziano a vendere fino a raggiungere fino al punto che il prezzo, non più sostenuto, abbia un ribasso.
In seguito alla fase di depressione, si entra solitamente in una fase di assestamento che porta il mercato a muoversi senza una direzione definita.
Variazione In/Out
Questo segnale si basa sulla variazione netta di in/out degli indirizzi: se il numero di indirizzi In the Money è in aumento, allora si ha un segnale rialzista.
In the money' sono gli indirizzi che potrebbero trarre profitto dai token che detengono perché li hanno acquistati ad un prezzo inferiore.
Variazione Tx
Questo segnale è rialzista quando la tendenza a breve termine del numero di tx > $ 100k è maggiore della media a lungo termine.
Crescita netta indirizzi
Fornisce un'indicazione dello stato di salute del network alla base dei token misurando la quantità di nuovi indirizzi meno gli indirizzi i cui saldi sono stati svuotati.
È rialzista quando vengono creati più indirizzi di quanti ne vengano svuotati.
Concentrazione
Il segnale di Concentrazione si basa sull'accumulo (rialzista) o sulla riduzione (ribassista) di indirizzi con più dello 0,1% dell'offerta circolante.